DEDICAZIONE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO IN ASSISI*
Dopo aver proclamato “santo” Francesco, il papa Gregorio IX volle che si innalzasse un tempio in suo onore in Assisi e che ivi si conservassero i suoi resti mortali. Lo stesso pontefice benedisse la prima pietra nel 1228, e nel 1230 comandò che il corpo del Santo fosse trasportato dalla tomba provvisoria della chiesa di San Giorgio al nuovo tempio, che da lui ebbe il titolo di Basilica, «capo e madre» di tutte le chiese dell’Ordine francescano. Innocenzo IV la consacrò solennemente nel 1253.
Il tempio fu elevato a Basilica patriarcale e Cappella papale da Benedetto XIV il 25 marzo 1754.
Nessun commento:
Posta un commento