MEDITAZIONE
Nella coscienza religiosa dell'uomo moderno, l'intervallo che separa la domanda dal momento in cui si sa di essere esauditi si è notevolmente allungato. Tuttavia il nostro atteggiamento profondo deve rimanere quello di una totale fiducia nel Padre. Ecco l'importanza della preghiera per rimanere sempre uniti a Dio con animo fiducioso! La preghiera è per Francesco un canto di abbandono, un porsi totalmente nelle mani di Dio con assoluta fiducia. Lo faceva in una forma così evidente che i suoi biografi non esitano a dire che “egli non era un uomo che pregava, ma un uomo diventato preghiera” (2 Cel, 682-95). Quando ".... pregava nelle selve e in luoghi solitari, riempiva i boschi di gemiti, bagnava la terra di lacrime, si batteva con la mano il petto; e lì, quasi approfittando di un luogo più intimo e riservato, dialogava spesso ad alta voce col suo Signore: rendeva conto al Giudice, supplicava il Padre, parlava all'Amico,scherzava amabilmente con lo Sposo. E in realtà, per offrire a Dio in molteplice olocausto tutte le fibre del cuore, considerava sotto diversi aspetti Colui che è sommamente Uno"......
Nessun commento:
Posta un commento